The first concept to understand to become a trader
Il primo concetto da capire per diventare un trader
11 Dicembre 2022
Psychology in Trading - Introduction
Psicologia nel trading
4 Gennaio 2023

Uno spread sul gas naturale da monitorare

Il gas naturale è stato il protagonista del 2022 con un forte aumento del prezzo in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Anche se il prezzo è ora lontano dai massimi raggiunti ad agosto, lo spread NGQ23-NGU23 è vicino ai massimi degli ultimi 32 anni, come mostra il grafico del Continuous histogram.

NGQ23-NGU23 Continuous histogram (SpreadCharts.com)

Non solo. Sempre negli ultimi 32 anni, in solamente quattro sessioni lo spread ha chiuso a un prezzo superiore a quello attuale. Che il prezzo dello spread sia elevato lo si intuisce anche dal grafico stacked (impilato).

NGQ23-NGU23 Seasonality stacked (SpreadCharts.com)

Un altro aspetto interessante è fornito dalla struttura a termine in backwardation e con le medie a 5 e 15 anni che hanno i due futures con lo stesso prezzo e prossimi a un ritorno in contango.

Lo spread ha anche una stagionalità ribassista che va da gennaio ad aprile anche se, chi fa spread trading o semplicemente lavora con le materie prime sa bene, una stagionalità ha poco valore se messa a confronto con particolari fattori endogeni, come una guerra.

NGQ23-NGU23 Seasonality average (SpreadCharts.com)

Tenendo sempre presente che un inverno più o meno rigido fa una grande differenza sul prezzo del gas naturale, lo spread è sicuramente interessante e da monitorare. Tuttavia, in circostanze come queste non è mai facile individuare il livello dove aprire l’operazione. L’errore di anticipare troppo un trade e trovarsi poi in difficoltà è molto comune.

Una volta lessi un consiglio molto utile, “meglio prendere una piccola parte di un lungo trend che una grossa parte di un breve trend”. Era un invito a non cercare di comprare sui minimi e vendere sui massimi, in particolar modo in situazione come quella dello spread NGQ23-NGU23.

Il gas naturale è stato il protagonista del 2022 con un forte aumento del prezzo in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Anche se il prezzo è ora lontano dai massimi raggiunti ad agosto, lo spread

David Carli
David Carli
David è un analista finanziario con oltre 30 anni di esperienza, di cui due come gestore di fondi, specializzato in valute e materie prime. È autore di diversi libri di successo sul trading e sui mercati finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.