The website is open to all of you
Il sito è aperto a tutti voi
1 Agosto 2024

Perché il succo d’arancia è così caro

“Quando si ha una mancanza di offerta che non riesce a soddisfare la domanda, i prezzi per i consumatori salgono alle stelle.”

Negli ultimi giorni, la situazione del succo d'arancia ha destato grande preoccupazione a livello globale. La produzione per il 2023-2024 è prevista in calo del 3%, con il Brasile, il principale produttore mondiale, che registra una diminuzione del 9% a causa della riduzione dei frutti disponibili per la lavorazione. Le cause principali di questo declino sono attribuibili a malattie come il greening degli agrumi e a condizioni meteorologiche estreme, in particolare la siccità e le alte temperature causate dal fenomeno El Niño.

Questi fattori hanno portato a una significativa perdita di raccolto, con un aumento del tasso di caduta dei frutti e una riduzione della produzione per albero. Di conseguenza, i prezzi del succo d'arancia concentrato sono aumentati drasticamente del 26,82% dall'inizio del 2024, con il contratto futures con consegna a settembre ’24 che quota $442.40 alla chiusura di mercoledì.

Analizzerò uno spread che tuttavia presenta un rischio alto dovuto sia alla volatilità della materia prima, sia alla situazione che sta vivendo il succo d’arancia. Lo spread è OJF25-OJH25 e sotto brevemente puoi leggere l’analisi grafica. Lo spread ha una stagionalità rialzista, quindi in linea con l’analisi fondamentale, che va da metà agosto/metà settembre fino a metà novembre/metà dicembre. Questo il grafico con i modelli stagionali a 5 e 15 anni.

OJF25-OJH25 Modelli stagionali (SpreadCharts.com)

Evidenziata in verde la finestra stagionale con i modelli stagionali a 5 e 15 anni rialzisti. Se diamo uno sguardo al livello del prezzo, come si evince dal grafico del Continuous histogram, non è basso, si trova nella parte alta del 5th-95th percentile range. Tuttavia, è molto chiaro come in presenza di anomalie, in passato lo spread sia salito molto sopra quel range.

OJF25-OJH25 Continuous histogram (SpreadCharts.com)

C’è da registrare un altro aspetto che rende lo spread rischioso: i bassi volumi (e open interest) soprattutto della consegna di marzo 2025; spread adatto solo a trader esperti. L’anomalia che sta vivendo il succo d’arancia è facilmente intuibile guardando la struttura a termine, con la curva attuale in backwardation e la media a 15 anni in contango.

Orange Juice struttura a termine (SpreadCharts.com)

In conclusione, OJF25-OJH25 è molto interessante a causa delle problematiche che sta vivendo il succo d’arancia. Le probabilità, se la situazione rimane questa anche per le prossime settimane, che i futures possano tornare a salire e ritoccare il massimo storico raggiunto a fine maggio sono elevate. Tuttavia, per la natura della materia prima e per i rischi presenti, lo spread è adatto solo a traders esperti.

Negli ultimi giorni, la situazione del succo d’arancia ha destato grande preoccupazione a livello globale. La produzione per il 2023-2024 è prevista in calo del 3%, con il Brasile, il principale produttore mondiale

David Carli
David Carli
David è un analista finanziario con oltre 29 anni di esperienza (due anni come gestore di fondi) in valute e materie prime. Collabora con un'importante società europea di investimenti in materie prime ed è autore di diversi libri di successo sul trading e sui mercati finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.