Nel mercato delle materie prime, ci sono molti rapporti, settimanali, mensili, trimestrali, biennali e annuali che ci aiutano a capire la situazione delle materie prime nelle loro varie fasi: produzione, coltivazione, domanda, offerta, ecc.
Alcuni di essi influenzano enormemente l'andamento dei prezzi ogni volta che vengono pubblicati. Questo è il caso, per esempio, del WASDE. Il WASDE, World Agricultural Supply and Demand Estimates, è un rapporto completo preparato dall'USDA (United State Department of Agriculture) che fornisce previsioni esaurienti sulla domanda e l'offerta di colture (USA e mondo) e bestiame (solo USA). Il rapporto viene pubblicato il 10 di ogni mese.
L'USDA rilascia anche il rapporto Prospective Plantings una volta all'anno alla fine di marzo. Il rapporto è talvolta chiamato "Planting Intentions report" (rapporto sulle Intenzioni di Piantagione), e si basa su un sondaggio che l'USDA conduce con gli agricoltori di tutto il paese su quanti acri si aspettano di piantare di ogni coltura. La missiva Prospective Plantings fornisce al mercato una solida aspettativa delle dimensioni di ogni raccolto per la prossima annata agraria.
Il rapporto fornisce un bilancio completo per ogni materia prima dividendo le stime tra la domanda (uso domestico, esportazioni e scorte finali) e l'offerta (scorte iniziali, importazioni e produzione).
Il maggior numero di rapporti sono emessi dall'USDA e riguardano i prodotti agricoli e coloniali (grano, mais, soia, cotone, zucchero, ecc.) e il bestiame (bovini e suini).
Tuttavia, non mancano i rapporti sull'energia come il Monthly Oil Market Report (MOMR) rilasciato dall'OPEC e il Natural Gas Monthly (NGM) rilasciato dall'EIA. I rapporti sui metalli sono emessi solo da società private, e per la maggior parte di essi è richiesto il pagamento.
Qui sotto puoi scaricare il file PDF con il calendario 2025 dei più importanti rapporti sulle materie prime, escludendo solo i rapporti settimanali, come il Weekly Petroleum Status e il Commitments of Traders (C.O.T), che puoi trovare alla pagina Rapporti settimanali.
Nel mercato delle materie prime, ci sono molti rapporti, settimanali, mensili, trimestrali, biennali e annuali che ci aiutano a capire la situazione delle materie prime nelle loro varie fasi: produzione, coltivazione