Commodity Reports Calendar
Calendario dei rapporti sulle Materie Prime 2025
7 Marzo 2025

Quando il dollaro smette di seguire i rendimenti. Qualcosa si è rotto

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una rottura nella correlazione tra il dollaro e i rendimenti americani. Il Dollar Index e il rendimento del Treasury a 10 anni si sono mossi quasi all’unisono da ottobre a febbraio: rendimenti in salita, dollaro più forte. Un classico.

Ma a marzo qualcosa è cambiato. I rendimenti hanno continuato a salire, anche con forza, mentre il dollaro ha preso un’altra direzione, scendendo sotto quota 104.

Perché è accaduto? E cosa ci dice davvero questa divergenza tra obbligazioni e valuta?

Nel nuovo video ne parlo in modo chiaro e diretto, con grafici e riferimenti concreti. Ma non si tratta solo di tecnica: questa rottura di correlazione potrebbe raccontare molto di più su fiducia, percezione globale e rischi sistemici.

Anche se il video è in lingua inglese, puoi seguirlo senza problemi: sono disponibili sottotitoli professionali in italiano, attivabili cliccando sull’icona ⚙️ (in basso a destra nel video), poi su “Sottotitoli” e selezionando Italiano. La traduzione è stata curata per mantenere precisione e chiarezza, così da permettere a tutti di comprendere ogni passaggio dell’analisi.

🔗 Guarda il video completo qui:

Iscriviti al canale per non perdere altri contenuti macro, mercati e geopolitica. E se pensi che questo tema sia importante, condividilo!

Al prossimo video!
David

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una rottura nella correlazione tra il dollaro e i rendimenti americani. Il Dollar Index e il rendimento del Treasury a 10 anni si sono mossi quasi all’unisono da ottobre a febbraio

David Carli
David Carli
David è un analista finanziario con oltre 30 anni di esperienza, di cui due come gestore di fondi, specializzato in valute e materie prime. È autore di diversi libri di successo sul trading e sui mercati finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!