Un interessante calendar spread sul corn
5 Febbraio 2021
cocoa, spread trading, seasonality, seasonal trading
Analisi di un calendar spread sul cacao
12 Aprile 2021

Crop Year, un aspetto da considerare nello spread trading

Nello spread trading, gli spread meno rischiosi e volatili sono gli Intramarket, cioè quando si è long e short su futures della stessa materia prima ma con consegne diverse (anche conosciuto come calendar spread o intra-delivery). La maggior parte dei broker riconosce il basso rischio di questo tipo di spread e applica uno sconto sul margine. Ma questo non è sempre il caso, specialmente per i mercati agricoli.

Un aspetto che non tutti i trader di spread considerano è il Crop Year. Ma cos'è il Crop Year?

Un Crop Year (anno del raccolto) è un periodo che va dal raccolto di un anno a quello successivo per un prodotto agricolo. Il Crop Year varia per ogni prodotto e influenza il prezzo di una materia prima e la sua struttura a termine, specialmente di uno spread. Se compro, per esempio, gli spread ZCN21-ZCU21 e ZCN21-ZCH22, il mio broker richiederà due margini molto diversi: $ 370 per il primo, $ 600 per il secondo.

Questo perché con ZCN21-ZCU21 compro e vendo due consegne sullo stesso raccolto, mentre con ZCN21-ZCH22 compro il futures sul vecchio raccolto e vendo il futures sul nuovo raccolto. Questo significa che con il primo spread, notizie, dati, rapporti, ecc. avranno lo stesso impatto su entrambi i futures che riguardano lo stesso raccolto. Con il secondo spread, invece, l'impatto sarà molto più forte sul primo futures (quello sulla coltura interessata) e meno sul secondo (la cui coltura di riferimento sarà seminata l'anno successivo). Per questo motivo ZCN21-ZCH22 è considerato uno spread più rischioso di ZCN21-ZCU21, quindi il broker richiede un margine più alto.

Qui sotto, puoi vedere la tabella con il Crop Year per tutte le principali materie prime.

CBOT: Chicago Board of Trade; KCBT: Kansas City Board of Trade; MGE: Minneapolis Grain Exchange; NYBT: New York Board of Trade.

La tabella mostra i dati per le colture elencate nelle borse statunitensi qui sopra.  Il Crop Year, naturalmente, varia a seconda del paese e del tipo di coltura. Un esempio è il caffè. Le due qualità principali sono Arabica e Robusta. La prima è coltivata principalmente in Brasile con un Crop Year (mesi di calendario) di 1 aprile-31 marzo, la seconda qualità è coltivata principalmente in Vietnam con un Crop Year di 1 ottobre-30 settembre.

In conclusione, quando costruisci uno spread, controlla sempre le consegne dei due futures per evitare possibili spiacevoli sorprese.

Nello spread trading, gli spread meno rischiosi e volatili sono gli Intramarket, cioè quando si è long e short su futures della stessa materia prima ma con consegne diverse (anche conosciuto come calendar spread

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.