Il metodo più efficiente e accurato per analizzare uno spread
Libri e corsi sullo spread trading dicono tutti le stesse cose: scegliete una stagionalità e confrontate il prezzo con quello degli ultimi anni, comprate lo spread quando l'RSI è in ipervenduto, a seguito di un pattern di analisi tecnica come l’1-2-3 low di Ross o un doppio minimo... Lo spread trading è molto diverso da tutto questo.
Non è possibile ridurre il trading con le materie prime a una strategia standard che si può sempre seguire automaticamente, perché ci sono molte variabili che possono influenzare i raccolti o il bestiame.
È altresì sbagliato ridurre lo spread trading ai soli spreads stagionali raccomandati da Moore Research e SeasonAlgo, e alle loro date di entrata e di uscita. Il trading con le materie prime è più complesso e richiede più dati per ottenere un quadro completo di una data situazione, e in modo così da avere le probabilità dalla propria parte
In "Commodity Spread Trading - Il Metodo Corretto di Analisi" vi mostrerò un metodo di analisi in cinque passi; la stagionalità è solo uno di questi. Dimostrerò come considerare solo gli spread raccomandati da Moore Research e SeasonAlgo limiti molto lo spread trading e precluda molte altre ottime opportunità.
Cosa vedrete in pratica leggendo "Commodity Spread Trading - Il Metodo Corretto di Analisi":
- lo studio della stagionalità;
- l’analisi fondamentale;
- l’analisi della struttura a termine;
- la distribuzione del contango;
- lo studio del COT;
- come sfruttare le anomalie;
- i migliori spreads da tradare;
- l'essenza dello spread trading e;
- altri importanti aspetti attraverso diversi esempi.
Una volta che avrete imparato i cinque passi di questo metodo, avrete tutte le informazioni necessarie per prendere le giuste decisioni di trading. Guarderete lo spread trading con occhi diversi.