Weekly Commodity Reports
Rapporti settimanali
16 Dicembre 2021
Rapporto Coffee World Markets and Trade del 17 dicembre 2021
17 Dicembre 2021

Swiss National Bank riunione del 16 dicembre 2021

La Swiss National Bank (SNB), nell'ultima riunione del 16 dicembre 2021, ha mantenuto i tassi di interesse invariati a -0,75%. Potete leggere e scaricare il Monetary Policy Assessment in formato PDF qui sotto alla fine del post.

La Swiss National Bank si formò in seguito alla necessità di ridurre il numero delle banche che emettevano moneta, che erano 53 dopo il 1826. Nella revisione della Costituzione federale del 1874, le fu affidato così il compito di vigilare sulle leggi relative all'emissione di banconote.

Nel 1891 la Costituzione federale fu nuovamente rivista per affidare alla Confederazione il diritto esclusivo di emettere banconote. La Swiss National Bank fu fondata con la legge del 6 ottobre 1905 ("legge sulla Banca nazionale"), entrata in vigore il 16 gennaio 1906. L'attività fu avviata il 20 giugno 1907.

Durante la prima guerra mondiale (1914-1917), il Consiglio federale svizzero incaricò la banca di emettere per la prima volta banconote di piccolo taglio.

Dalla sua creazione nel 1907, la Banca Nazionale Svizzera ha avuto un forte impatto sulla politica economica in Svizzera. La SNB conduce la politica monetaria del paese come banca centrale indipendente. La Costituzione e la legge le impongono di agire nell'interesse di tutto il paese. Il suo obiettivo primario è quello di assicurare la stabilità dei prezzi tenendo conto dell'evoluzione dell'economia. Così facendo, crea un ambiente appropriato per la crescita economica.

La Swiss National Bank ha due sedi: una a Berna e una a Zurigo. Essa dispone inoltre di sei uffici di rappresentanza (a Basilea, Ginevra, Losanna, Lucerna, Lugano e San Gallo). Inoltre, ha 14 agenzie gestite da banche cantonali che aiutano a garantire l'approvvigionamento di denaro al paese.

La stabilità dei prezzi è un presupposto importante per la crescita e la prosperità. L'inflazione e la deflazione, al contrario, danneggiano l'attività economica. Esse ostacolano il ruolo dei prezzi nell'allocare il lavoro e il capitale al loro uso più efficiente e provocano una ridistribuzione del reddito e della ricchezza. La SNB equipara la stabilità dei prezzi a un aumento dei prezzi al consumo inferiore al 2% annuo. Anche la deflazione, ossia una diminuzione durevole del livello dei prezzi, viola l'obiettivo della stabilità dei prezzi. Una previsione d'inflazione a medio termine funge da indicatore principale per le decisioni di politica monetaria.

La Swiss National Bank attua la sua politica monetaria fissando il tasso di riferimento e cercando di mantenere i tassi a breve termine del mercato monetario in franchi svizzeri in prossimità di tale tasso. Al fine di influenzare le condizioni di politica monetaria, la Swiss National Bank interviene, se necessario, anche sul mercato dei cambi.

Se sei interessato a leggere le dichiarazioni e i verbali delle principali banche centrali puoi trovarli nella categoria Riunioni Banche Centrali, mentre i rapporti settimanali sono nella categoria Reports settimanali. Inoltre, puoi trovare il calendario degli incontri delle principali banche centrali per quest'anno alla pagina Calendario riunioni delle Banche Centrali 2022.

Prossima riunione della SNB: 24 marzo 2022

La Swiss National Bank si formò in seguito alla necessità di ridurre il numero delle banche che emettevano moneta, che erano 53 dopo il 1826. Nella revisione della Costituzione federale del 1874, le fu affidato così

David Carli
David Carli
David è un analista finanziario con oltre 30 anni di esperienza, di cui due come gestore di fondi, specializzato in valute e materie prime. È autore di diversi libri di successo sul trading e sui mercati finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.