Se dovessi fermare le persone per strada e chiedere loro cos'è l'educazione finanziaria, penso che otterrei risposte differenti a seconda della persona interrogata: come risparmiare denaro, come tenere un bilancio familiare con entrate e uscite, come usare saggiamente e correttamente una carta di credito, come investire i propri risparmi, ecc.

L'educazione finanziaria è la capacità di comprendere e applicare diverse abilità finanziarie in modo efficace, tra cui la gestione finanziaria personale, il bilancio e l'investimento.

Oggi, nell'era di internet, possiamo trovare tutto online, sia informazioni valide che contenuti che lo sono meno. La possibilità di crescere e raccogliere informazioni è alla portata di tutti. Tuttavia, c'è ancora una lacuna per quanto riguarda l'educazione finanziaria.

Sono italiano; in Italia solo il 37% degli adulti ha almeno una minima conoscenza in ambito finanziario, secondo l'ultima indagine condotta da Standard and Poor's e dalla Banca Mondiale. Il tasso di alfabetizzazione finanziaria è del 68% in Canada, 67% nel Regno Unito, 66% in Germania, 64% in Australia, 57% negli Stati Uniti, 52% in Francia e 49% in Spagna. I migliori al mondo sono i paesi scandinavi, che insieme vantano il 71% della popolazione che conosce la finanza a livello base.

La realtà è che tutti dovrebbero risparmiare una parte del loro reddito e investire quei soldi per assicurarsi un futuro migliore. I mercati finanziari sono una grande opportunità per aumentare la ricchezza personale, ma solo pochi sanno come sfruttarla. Avere conoscenze finanziarie si traduce nel sapere come pianificare il proprio denaro, il che significa che una persona può affrontare i momenti di crisi con meno ansia.

Sono stato colpito da un sondaggio pre-Covid che mostra che il 36,6% delle persone non ha abbastanza soldi per affrontare più di due mesi senza reddito, e due famiglie su dieci non potrebbero affrontare un mese senza un reddito fisso. I giovani e le persone con bassa istruzione sono tra i più penalizzati.

Oggi, tre famiglie su dieci avrebbero difficoltà ad affrontare una spesa imprevista e il 35% delle persone si sente ansioso e a disagio per la propria situazione finanziaria. Questo accade non tanto perché manca la cultura del risparmio ma dell'investimento.

Le competenze finanziarie hanno un profondo impatto sulla qualità della vita delle persone e sono fondamentali per affrontare l'attuale crisi e l'incertezza legata all'emergenza COVID-19. Per questo il mio consiglio è di vedere il mondo degli investimenti con occhi diversi perché, contrariamente a quanto molti pensano, sono una grande risorsa che può essere sfruttata per migliorare la nostra vita dal punto di vista finanziario.

Sono un trader; investo e speculo sui mercati finanziari da oltre 25 anni. Mi occupo in particolare di valute e materie prime. Ho ricevuto molte e-mail nel corso degli anni da persone che chiedevano aiuto su come migliorare la propria vita finanziaria. Ero molto entusiasta di condividere le mie informazioni, abilità e competenze. Così ho creato un percorso finanziario completamente gratuito che può aiutare tutti a migliorare la propria gestione finanziaria, a capire correttamente come crescere finanziariamente attraverso gli investimenti.

Avrei potuto approfondire gli argomenti trattati e farne un nuovo libro, avrei sicuramente ottenuto un guadagno. Ma sarei venuto meno allo scopo di questo percorso: rendere disponibili a tutti le basi dell'educazione finanziaria, cercando di aiutare più persone possibili a migliorare la propria situazione finanziaria. Come avrete modo di leggere, con un po' di sforzo, di sacrificio e con poco rischio, talvolta praticamente inesistente, è possibile risparmiare e veder crescere questi risparmi nel tempo. Potete liberarvi dai debiti che tanto opprimono la vostra vita e quella dei vostri familiari. Potete ottenere una vita e un futuro più sereno.

Sono disponibile a rispondere alle vostre domande e a chiarire qualsiasi dubbio possiate avere. Perché? Perché amo connettermi con altre persone e aiutarle a raggiungere i loro obiettivi. Il vostro denaro è importante per me, quindi niente espedienti, commissioni nascoste o vere e proprie truffe. Non sto cercando di ottenere la vostra fiducia per carpirvi del denaro, non ne ho bisogno. E poi, ottenere una ricompensa non è sempre sinonimo di accrescere il proprio conto in banca. Aiuto perché voglio farlo e perché credo che tutti abbiano il diritto di controllare i propri soldi e investimenti, compreso te.

Quindi, clicca subito sul banner qui sotto e inizia a leggere come migliorare la tua vita finanziaria.